Anthocharis cardamines Linnaeus, 1758

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Pieridae Swainson, 1820
Genere: Anthocharis Boisduval, Rambur, Duméril & Graslin, 1833
Italiano: Aurora
English: Orange-tip
Français: Aurore
Deutsch: Aurorafalter
Español: Mariposa aurora, Mariposa musgosa
Specie e sottospecie
Anthocharis cardamines ssp. progressa (Sovinsky 1905) - Anthocharis cardamines ssp. septentionalis (Wnukowsky 1927) - Anthocharis cardamines ssp. phoenissa (von Kalchberg 1894) - Anthocharis cardamines ssp. alexandra (Hemming 1933) - Anthocharis cardamines ssp. hibernica (Williams 1915) - Anthocharis cardamines ssp. koreana (Matsumura 1925) - Anthocharis cardamines ssp. kobayashii (Matsumura 1925) - Anthocharis cardamines ssp. isshikii (Matsumura 1925) - Anthocharis cardamines ssp. hayashii (Fujioka 1970).
Descrizione
Ha ali di colore bianco con il termen delle ali anteriori nero. Nei maschi, la metà esterna delle ali anteriori è di colore arancione. Le pagine inferiori sono screziate di verde (formato in realtà da una mistura di scaglie nere e gialle) e bianco, permettendo a questa farfalla di camuffarsi sulle infiorescenze di Anthriscus sylvestris e Alliaria petiolata. L'apertura alare varia dai 39 ai 48 mm. La femmina è leggermente più piccola del maschio. Le uova sono bianche subito dopo essere state deposte, ma diventano di un arancione brillante entro pochi giorni, scurendosi all'avvicinarsi della schiusa. Il bruco è bianco e verde. Esistono cinque stadi larvali. I maschi adulti sono visibili molto spesso in primavera, mentre volano lungo prati e siepi; le femmine, invece, sono più solitarie. Le larve si nutrono quasi esclusivamente dei fiori su cui le uova sono state deposte, ma sui germogli c'è raramente cibo sufficiente per alimentare più di un bruco, quindi, se due larve si incontrano, una di esse viene mangiata dall'altra per eliminare la concorrenza; la stessa sorte spetta anche alle uova che non si sono ancora schiuse. Per scoraggiare la deposizione delle uova su una pianta già occupata, la femmina che depone per prima rilascia un feromone deterrente. Nemici naturali dei bruchi sono gli insetti delle famiglie Tachinidae e Braconidae. La ninfosi avviene all'inizio dell'estate tra la vegetazione rada vicino alla pianta nutrice, dove le pupe emergono la primavera successiva. La femmina depone uova singole sulle infiorescenze di Cardamine pratensis L., di Alliaria petiolata e su molte altre specie della famiglia Brassicaceae L.. Sono attratte in particolare dai fiori grandi, come quelli dell’Hesperis matronalis L.. La selezione della pianta nutrice è attivata dalla presenza di glucosinolati, che individuano con i peli chemio-sensoriali posti sulle zampe anteriori.
Diffusione
È diffusa in tutta la fascia temperata euroasiatica e riceve il suo nome volgare dalla livrea del maschio (bianca con la metà esterna delle ali anteriori di colore arancione).
![]() |
Data: 30/06/2015
Emissione: Farfalle Stato: Aruba |
---|
![]() |
Data: 25/06/1969
Emissione: Farfalle Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 29/09/1963
Emissione: Farfalle Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 01/02/1966
Emissione: Farfalle Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 23/02/1993
Emissione: Farfalle Stato: Norway Nota: Emesso in un libretto di 2 x 5 v. |
---|
![]() |
Data: 10/09/2007
Emissione: Farfalle Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 10/12/1998
Emissione: Farfalle Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Farfalle Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 06/03/2015
Emissione: Farfalle in Olanda Stato: Netherlands Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/04/1998
Emissione: Farfalle Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 09/06/2010
Emissione: Farfalle Stato: Austria Nota: Francobolli non ufficiali stampa privata |
---|
![]() |
Data: 16/01/2013
Emissione: Farfalle Stato: Aruba Nota: Emesso in un foglietto con due serie |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Natura Stato: Isle of Man |
---|
![]() |
Data: 06/10/2014
Emissione: Farfalle Stato: Belgium Nota: Autoadesivo, emesso in una scatola di 100 francobolli con 10 serie |
---|
![]() |
Data: 27/11/1961
Emissione: Farfalle Stato: Czechoslovakia |
---|
![]() |
Data: 22/05/1986
Emissione: Croce rossa - Farfalle Stato: Finland |
---|
![]() |
Data: 14/12/1984
Emissione: Farfalle Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 06/09/2000
Emissione: Farfalle Stato: Ireland Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/03/1993
Emissione: Farfalle Stato: Mongolia Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/11/1991
Emissione: Farfalle Stato: Romania Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/03/2017
Emissione: Farfalle Stato: Sweden Nota: Emesso sia in striscia che in libretto Senza valore facciale |
---|
![]() |
Data: 12/04/2002
Emissione: Flora e fauna dell'Asia centrale Stato: Tajikistan Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/12/1951
Emissione: Pro infanzia Stato: Switzerland |
---|
![]() |
Data: 07/08/2006
Emissione: Farfalle e falene Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 07/08/2006
Emissione: Farfalle e falene Stato: Jersey Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/06/1977
Emissione: Farfalle Stato: U.S.A. Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/04/2005
Emissione: Le farfalle Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/06/2001
Emissione: Farfalle Stato: Liechtenstein |
---|
![]() |
Data: 30/09/1987
Emissione: Insetti Stato: Japan Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/04/2017
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Data: 01/03/1965
Emissione: Farfalle Stato: Lebanon Nota: Serie per Posta Aerea |
---|
![]() |
Data: 16/01/2018
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/02/1995
Emissione: Farfalle Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 15/12/2002
Emissione: Farfalle Stato: Turkmenistan Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/09/2003
Emissione: Le farfalle Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/10/1998
Emissione: Farfalle e falene Stato: Burkina Faso Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/03/2015
Emissione: Farfalle del mondo Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 06/01/2020
Emissione: Insetti - Farfalle Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|